I criteri di valutazione dei fornitori o qualifica fornitori sono un requisito fondamentale per l’ applicazione del sistema nelle aziende alimentari ed avvengono attraverso una specifica procedura di selezione.

La selezione dei fornitori avviene principalmente con riferimento non solo ai fornitori di materie prime e imballaggi ma anche per le attrezzature che saranno utilizzate per la preparazione del prodotto alimentare ( certificazione moca ).

La valutazione fornitori selezionati avviene in base ai seguenti requisiti:

  • Adempimento al Reg. CE 852/04 (HACCP) e a tutti i nuovi regolamenti comunitari in materia di igiene degli alimenti (“Pacchetto Igiene”).

  • qualità del prodotto (integrità delle confezioni, condizioni sanitarie dei prodotti che l’azienda fornitrice assicura).

  • modalità di trasporto secondo le norme di legge (igiene del mezzo, temperatura di trasporto per prodotti deperibili).

  • Corretta etichettatura alimentare.

  • Attraverso audit di verifica direttamente presso l’ azienda del fornitore.

  • Raccolta di eventuali analisi microbiologiche attestanti la sicurezza alimentare del prodotto trasportato.

I fornitori selezionati vengono inseriti in un apposito elenco che ogni responsabile aziendale deve compilare e tenere nella propria attività, in cui, oltre ai dati di riferimento, è anche riportata la presenza di dichiarazione di ottemperanza al Reg. CE 852/04 e ai nuovi regolamenti comunitari in materia di igiene degli alimenti.

Per effettuare una corretta valutazione del fornitore si opera un’ispezione visiva della merce in arivo al fine di verificare:

  • l’integrità e condizioni igieniche delle confezioni.

  • presenza di un’etichetta esaustiva.

  • validità in corso delle date di scadenza.

  • corrispondenza agli ordini effettuati.

  • condizioni igieniche del mezzo accettabili (quando possibile effettuare il controllo)

  • temperatura controllata 

  • trasporto alimenti per materie prime deperibili.