Le emergenze alimentari alle quali ultimamente abbiamo assistito hanno fatto si che il sistema di controlli sugli alimenti venisse rafforzato anche dal punto di vista normativo.

La rintracciabilità degli alimenti, ovvero la necessità di risalire uno per uno ai procedimenti ai quali è stato soggetto un alimento fino ad arrivare alla sua provenienza e zona di origine, è uno strumento cardine dell’igiene alimentare.

Il Regolamento europeo 178/2002 ha reso obbligatoria la rintracciabilità degli alimenti per tutti gli operatori del settore.

Il Manuale di rintracciabilità è lo strumento necessario per tracciare e controllare il percorso degli alimenti e dei mangimi al fine di garantirne la sicurezza e l’igiene.

Il Manuale contiene uno schema descrittivo che consente di indicare tutte le fasi del processo produttivo, punti critici, eventuali caratteristiche tecnologiche, adozione di provvedimenti specifici.

Come nel caso della redazione del Manuale HACCP anche per la stesura del Manuale sulla Rintracciabilità L.A.M.M. Multiservizi S.r.l.s. offre la propria consulenza professionale per affiancarsi al titolare dell’azienda che intende svolgere la redazione dello stesso.