Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) secondo l’Art. 18 del D.lgs. 81/08 è quel documento che la legge sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (Art. 18 del D.Lgs.81/08) ha imposto a tutte le aziende come mezzo per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro e dimostrare agli organi di controllo l’avvenuta Valutazione dei Rischi per tutelare la salute dei lavoratori.
Si tratta quindi di un documento obbligatorio, che deve essere tenuto in azienda e serve principalmente a delineare tutti gli interventi che devono essere attuati per eliminare, ridurre o controllare rischi e pericoli presenti all’interno dei luoghi di lavoro.
Per la sua redazione è necessario analizzare la struttura aziendale e le attività operative per individuare i rischi e valutare i pericoli che gravano sulla sicurezza. Si tratta di un’attività non facile, che non sempre il datore di lavoro (l’unico responsabile della mancata compilazione del documento) è in grado di svolgere. L.A.M.M. Multiservizi S.r.l.s. offre il servizio di redazione del Documento di Valutazione dei Rischio oltre la possibilità di redazione dei seguenti Documenti di Valutazione dei Rischi specifici:
-
Documenti di Valutazione dei Rischi specifici (D.V.R), quali:
-
Rischio rumore nei luoghi di lavoro, comprensivo di misurazioni strumentali e bonifiche acustiche, in conformità al Titolo VIII, Capo II, del D.Lgs. 09 Aprile 2008, n. 81 e s.m.i.;
-
Rischio vibrazioni meccaniche comprensivo di misurazioni strumentali, in conformità al Titolo VIII, Capo III, del D.Lgs. 09 Aprile 2008, n. 81 e s.m.i.;
-
Rischio Campi Elettromagnetici (C.E.M.) comprensivo di misurazioni strumentali, in conformità al Titolo VIII, Capo IV, del D.Lgs. 09 Aprile 2008, n. 81 e s.m.i.;
-
Rischio Radiazioni Ottiche Artificiali (R.O.A.) comprensivo di misurazioni strumentali, in conformità al Titolo VIII, Capo V, del D.Lgs. 09 Aprile 2008, n. 81 e s.m.i.;
-
Rischio chimico comprensivo di campionamenti di inquinanti aerodispersi all’interno dell’ambiente di lavoro (polveri totali, polveri respirabili, metalli, S.O.V., aldeidi, ecc…), in conformità al Titolo IX, Capo I, del D.Lgs. 09 Aprile 2008, n. 81 e s.m.i.; Rischio da Movimentazione manuale dei carichi mediante l’ausilio dei metodi NIOSH, OCRA (sovraccarico biomeccanico dell’arto superiore) e MAPO (movimentazione di pazienti), in conformità al Titolo VI del D.Lgs. 09 Aprile 2008, n. 81 e s.m.i.;
-
Rischio da esposizione ad attrezzature munite di videoterminali, in conformità al Titolo VII del D.Lgs. 09 Aprile 2008, n. 81 e s.m.i.;
-
Rischio cancerogeno e mutageno comprensivo di campionamenti di inquinanti aerodispersi all’interno dell’ambiente di lavoro (Polveri di legno duro, I.P.A., Polveri di silice libera cristallina, ecc…), in conformità al Titolo IX, Capo II, del D.Lgs. 09 Aprile 2008, n. 81 e s.m.i.;
-
Rischio Amianto comprensivo di campionamenti di inquinanti aerodispersi all’interno dell’ambiente di lavoro (fibre di amianto), in conformità al Titolo IX, Capo III, del D.Lgs. 09 Aprile 2008, n. 81 e s.m.i.;
-
Rischio Radon comprensivo di campionamenti all’interno dell’ambiente di lavoro;
-
Rischio biologico, in conformità al Titolo X del D.Lgs. 09 Aprile 2008, n. 81 e s.m.i.;
-
Rischio Atmosfere Esplosive (ATEX), in conformità al titolo XI, del D.Lgs. 09 Aprile 2008, n. 81 e s.m.i.;
-
Rischio incendio, comprensivo del Piano di Emergenza Interno (P.E.I.), in conformità al D.M. 10 Marzo 1998;
-
Rischio da Stress lavoro-correlato redatto da personale competente, ai sensi dell’art. 28, comma 1-bis del D.Lgs. 09/04/2008, n. 81
-
Rischio da interferenza o DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza); Attrezzature di lavoro (macchine ed impianti), in conformità al Titolo III del D.Lgs. 09 Aprile 2008, n. 81 e s.m.i.;
-
Lavoratrici gestanti; Lavoratori/ici minorenni
L’incarico per la redazione del DVR consiste in:
sopralluogo in sito;
verifica dei documenti attinenti la sicurezza; individuazione dei rischi;
verifica e ricostruzione del ciclo produttivo; individuazione delle misure di prevenzione e protezione;
predisposizione del documento con indicate le misure di prevenzione e protezione.