La redazione del P.O.S. è obbligatoria per la sicurezza nel settore delle costruzioni, nello specifico i cantieri temporanei o mobili. Infatti il P.O.S. deve essere realizzato da ciascun datore di lavoro che si trova a capo delle imprese esecutrici che operano all’interno di un cantiere.

La L.A.M.M. Multiservizi S.r.l.s. mette a disposizione del datore di lavoro la professionalità e le conoscenze in campo tecnico, fornendo tutte le indicazioni necessarie per effettuare le valutazioni opportune al fine di integrare il P.O.S. con l’individuazione di tutti i rischi a cui posso essere soggetti i lavoratori.

Il compito del consulente sarà quello di aiutare il datore di lavoro ad identificare i dati dell’impresa esecutrice, inclusi i nominativi degli addetti al pronto soccorso, antincendio ed evacuazione dei lavoratori, e alla gestione delle emergenze in generale.

Il P.O.S. dovrà anche contenere la descrizione delle attività svolte e dei turni di lavoro applicati dall’impresa, la valutazione dei rischi che riguarda l’utilizzo di sostanze e di materiali pericolosi per la salute, e le schede valutative in merito al rumore prodotto.

La L.A.M.M. Multiservizi S.r.l.s. offre la propria consulenza per: Stesura del Piano Operativo di Sicurezza ex art.96 del D.L.gs. 81/08 (Obbligo dei datori di lavoro, dirigenti e preposti) comma 1 lettera g) e Allegato XV (Contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei e mobili) punto 3.2 Individuazione dei dati relativi ai contenuti minimi del P.O.S.

Analisi dei rischi dell’attività da andare a fare presso cantiere. Elaborazione del documento.

Il P.S.C. (Piano di Sicurezza e Coordinamento) è un documento riportante i rischi e le misure di prevenzione relativi alla realizzazione di un’opera, quando nel cantiere sono presenti più imprese esecutrici, che deve essere predisposto in fase di progetto ed eventualmente aggiornato durante l’esecuzione dei lavori.

La redazione del P.S.C. permette di:

Prevenire gli infortuni dei lavoratori;

Evitare sanzioni da parte di Organi di controllo.

La L.A.M.M. Multiservizi S.r.l.s., con la sua esperienza pluriennale sui cantieri edili, assiste le aziende nella redazione del P.S.C. .

Il datore di lavoro committente, colui che affida attività lavorativa a ditte esterne, ai sensi dell’articolo 26 del D.Lgs. 81/2008, ha l’obbligo di promuovere la cooperazione e il coordinamento delle attività svolte da soggetti terzi, elaborando un unico documento di valutazione dei rischi interferenti (il cosiddetto DUVRI) per attuare le relative misure di prevenzione e protezione garantendo così la sicurezza dei lavoratori.

Il datore di lavoro dovrà quindi elaborare il DUVRI valutando tutti i rischi (sia i propri che quelli dell’azienda appaltatrice) che potrebbero dare interferenza durante lo svolgimento dell’attività lavorativa. Il DUVRI prende in considerazione i principali rischi legati alle interferenze tra i lavoratori e le procedure che devono essere messe in atto per eliminare o ridurre i rischi di interferenza.